Oxford Economics e Technopolis Group nel report sulla Silver Economy realizzato per conto della Commissione Europea, affermano che la Silver Age (gli over 50, ndr) sarebbe la terza potenza economica mondiale, dopo Stati Uniti e Cina.

Cos’è la Silver Age?
La Silver Economy è una grande opportunità per le aziende che soddisfano i bisogni di questa crescente fascia di popolazione i cui componenti, economicamente parlando, sono e saranno sempre di più i nuovi big spender. Nello specifico, per “Silver Age” s’intende la fascia di età superiore ai 50 anni.
I trend
Sono tre i trend principali a cui prestare attenzione nel prossimo futuro:
- Il progressivo invecchiamento della popolazione fa sì che aumentino le quote della popolazione pensionata dotata di stock non indifferenti di ricchezza, con l’esigenza di “vivere meglio e più a lungo”;
- Il passaggio all’utilizzo di immobili in affitto (rent generation), con servizi a valore aggiunto che devono essere specificatamente definiti per gli utilizzatori di riferimento;
- Dinamiche familiari in evoluzione: divorzi e familiari che vivono lontani dai propri cari rendono essenziale una più efficiente mobilità sul territorio, sia in età lavorativa che pensionistica.
La Silver Economy non deve puntare alla vecchiaia
Ciò che è emerso negli ultimi anni è che chi non si sente vecchio mentalmente, seppur lo sia per i canoni anagrafici, non mostra interesse per quei brand che puntano la comunicazione dei loro prodotti sull’età anagrafica. È necessario fornire servizi e prodotti per un target che evidentemente non ha solo “bisogni”, ma ancora molti desideri da soddisfare.
Il tuo target è la Silver Age?
Vuoi esplorare tutte le opportunità date dalla Silver Economy?
Da anni Mamma Mia ADV è specializzata nella comunicazione per la Silver Age, compila il form qui in basso ed entra in contatto con il nostro team: